La Scoperta dell'Olanda - Italia
Un programma dedicato ai protagonisti della letteratura olandese e a rafforzare i legami culturali tra i Paesi Bassi e l'Italia.
Negli ultimi anni, in Italia, si è registrato un interesse crescente verso la letteratura dei Paesi Bassi. Motivo per mettere sotto i riflettori autori e libri olandesi in tutta l'Italia per un anno, con l'obiettivo di raggiungere un numero ancora maggiore di lettori italiani e di rafforzare la rete tra i Paesi.
La Scoperta dell'Olanda
La Scoperta dell’Olanda è un'iniziativa della Fondazione olandese per la Letteratura e dell’Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi, che mira a fare conoscere voci affermati e emergenti della letteratura olandesi in Italia.
A partire da settembre 2024, narrativa, saggistica, poesia e graphic novels dai Paesi Bassi sono i protagonisti di un tour di presentazioni, incontri, laboratori, residenze artistiche e tanto altro in tutta l'Italia.
Nato in stretto dialogo con editori, festival, fiere del libro e traduttori, il programma propone un fitto calendario di presentazioni, incontri, laboratori e residenze artistiche in tutta l'italia.
Lo scopo del programma non è solo quello di presentare il meglio della produzione letteraria olandese, ma anche di rafforzare i legami tra il mondo del libro olandese e quello italiano e di sostenere il dialogo internazionale sulla promozione della lettura e su temi sociali urgenti.
Per l'occasione l'illustratrice Floor Rieder ha creato l'immagine guida della campagna.
Per scoprire i prossimi eventi, seguici su @olandiamo !
Il programma
Il programma inizia a Pordenonelegge e finisce a Festivaletteratura Mantova a settembre 2025. Il grande culmine del programma è stato il Salone Internazionale del Libro di Torino, dove i Paesi Bassi sono stati ospiti d’onore.
Il programma coinvolge più di 40 autori olandesi in più di 30 tappe diversi in tutta Italia. Ringraziamo calorosamente tutti i nostri partner italiani che hanno voluto ospitare le voci dai Paesi Bassi nel Bel Paese.
Programma
18-22/09/2024 |
Pordenonelegge |
Pordenone |
Geert Mak Rico Hop Yorick Goldewijk |
2-6/10/24 |
Tuttestorie |
Cagliari |
Edward van de Vendel |
12/10/24 |
Poetry Vicenza |
Vicenza |
Ineke Holzhaus |
17-19/10/24 |
Laboratorio neerlandico |
Roma |
Arnon Grunberg |
20-26/10/24 |
tour |
Bari, Lecce, Putignano, Altamura, Aradeo |
Enne Koens |
17/11/24 |
Bookcity |
Milano |
Anya Niewierra |
5/12/24 |
Più libri più liberi |
Roma |
Rondetafelgesprek over Nederlandse klassiekers, met F. Paris, M. Prandoni en A. De Sortis Tavola rotonda sui classici olandesi, con F. Paris, M. Prandoni e A. De Sortis |
24-26/2/25 |
press tour |
Amsterdam |
Dido Michielsen Tom Hofland Auke Hulst Jan Brokken Anya Niewierra Frank Westerman Babs Gons Ellen Deckwitz Floor Rieder Aimée de Jongh |
1/3-18/4/25 |
Talking Past Each Other |
Bolzano |
Gershwin Bonevacia Daniëlle Zawadi |
15-22/3/25 |
Dedica Festival |
Pordenone |
Kader Abdolah |
31/3-3/4/25 |
Children’s Book Fair |
Bologna |
Yorick Goldewijk Jan Paul Schutten Loes Riphagen Mark Janssen |
4/4/25 |
Libro Aperto |
Salerno |
Jan Paul Schutten |
12-13/5/25 |
tour |
Catania |
Marc ter Horst |
15-19/5/25 |
Salone Internazionale del Libro |
Torino |
Simone Atangana Bekono Olivier van Beemen Marieke ten Berge Hanna Bervoets Jan Brokken Ellen Deckwitz Mathijs Deen Nikki Dekker Yorick Goldewijk Tom Hofland Marc ter Horst Auke Hulst Aimée de Jongh Dido Michielsen Anya Niewierra Ilja Leonard Pfeijffer Floor Rieder Gideon Samson |
18-23/5/25 |
tour |
Bergamo, Brescia, Bassano del Grappa, Rovereto, Vicenza |
Jan Brokken |
18-21/5/25 |
tour |
Torino, Padova, Arezzo, Firenze, Roma |
Francien Regelink |
7-8/6/25 |
Una Marina di Libri |
Palermo |
Loes Riphagen Olivier van Beemen Dido Michielsen |
5/7/25 |
UlisseFest |
Ancona |
Jan Brokken |
4-7/9/25 |
Festivaletteratura |
Mantova |
Eva Meijer Frank Westerman Marc ter Horst Guus Kuijer Ilja Leonard Pfeijffer Willem-Jan Verlinden Jan Brokken Judith Koelemeijer Floor Rieder |
17-21/9/25 |
Pordenonelegge |
Pordenone |
Gideon Samson Jan Brokken |
28/9/25 |
Archivio Aperto |
Bologna |
Judith Koelemeijer |
30/9-6/10/25 |
Tuttestorie |
Cagliari |
Enne Koens |
3-5/10/25 |
Internazionale |
Ferrara |
Frank Westerman Yvonne Scholten |
8/10/25 |
Premio Strega Poesia |
Roma |
Babs Gons |
16-19/10/25 |
Conversazioni sul Futuro |
Lecce |
Olivier van Beemen Joël Broekaert Max Nieuwdorp |
13-16/11/25 |
tour |
Milano, Cuneo, Torino |
Judith Koelemeijer |
5/12/2025 |
Finale Premio Strega Ragazze e Ragazzi |
Roma |
Puck Koper |