Sostegno internazionale da fondi culturali olandesi

© Marianna Bertoni. Silvio Viale, presidente del Salone del Libro, Romkje de Bildt, direttrice della Dutch Foundation for Literature e l'Ambasciatore Willem van Ee all'inaugurazione dello stand dei Paesi Bassi al Salone del Libro 2025

Oltre ai fondi che mette a disposizione l’Ambasciata e il Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia, esistono 6 fondi olandesi che offrono diverse forme di sostegno per promuovere la cooperazione culturale internazionale.

I fondi sono suddivisi per disciplina:

Dutch Foundation for Literature – finanzia traduzioni, residenze e promozione all’estero, favorendo la diffusione del libro olandese nel mondo.
www.letterenfonds.nl/en


Mondriaan Fund – supporta mostre, programmi di design, residencies e partecipazioni a fiere e biennali all’estero.
www.mondriaanfonds.nl/en
 

Creative Industries Fund NL – promuove progetti di design, architettura e media digitali con forte taglio internazionale e collaborazione estera.
www.stimuleringsfonds.nl/en
 

Performing Arts Fund NL – sostiene tournée, coproduzioni e scambi internazionali per teatro, danza, musica ed altre arti performative.
www.fondspodiumkunsten.nl/en
 

Cultural Participation Fund – incoraggia la cooperazione culturale internazionale con particolare attenzione all’inclusione sociale, al coinvolgimento della comunità e all’educazione culturale.
www.cultuurparticipatie.nl/about-the-fund
 

SEE NL – sostiene coproduzioni, distribuzione e progetti di sviluppo di talenti, promuovendo il cinema olandese su festival e mercati globali.
www.see-nl.com/
 

Dutch Culture pubblica inoltre un elenco di possibilità di sostegno pubblico e privato sul loro sito:
https://dutchculture.nl/en/mobility-funding-guide
 

NB. Si consiglia di consultare direttamente i siti dei Fondi per informazioni aggiornate, le date di scadenza e i sussidi al momento disponibili. Questo elenco è redatto puramente a scopo informativo e non contiene informazioni complete.